Ecobonus infissi 2022 Risparmia SUBITO il 50% Detrazione del 50% da applicare alle spese sostenute per l’acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi e di schermature solari a condizione che: l’intervento si configuri come sostituzione di elementi già esistenti e/o sue parti (e non come nuova installazione); il serramento interessato dall’intervento delimiti […]
I colori e i materiali per arredare in stile industriale Due sono i materiali principe dello stile industriale: il ferro e il legno, che sovente si trovano combinati insieme nei mobili industriali. Trova spazio anche il rame, mentre per gli spazi abitativi le possibilità si ampliano, strizzando sempre l’occhio ai materiali solitamente diffusi negli ambienti […]
Grazie alla nuova Legge di Bilancio del 2021, molti contribuenti italiani possono usufruire dell’Ecobonus infissi 110% per le detrazioni fiscali legate a interventi di sostituzione infissi e considerati minori. Ecobonus 110% L’Ecobonus infissi 110% offre la possibilità di effettuare finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica del proprio immobile recuperando il 110% delle spese finanziarie sostenute, fino […]
I vetri istoriati Il primo vetro istoriato nell’Inghilterra del periodo successivo alla Conquista risale alla seconda metà del XII secolo, mentre le più grandi collezioni si trovano nella cattedrale di Canterbury e nel Minster di York. Le vetrate gotiche che tutti ammiriamo presentano dei misteri: il vetro utilizzato è molto particolare, e alcuni pensano che la realizzazione delle vetrate abbia […]
Come scegliere il vetro per Finestre: Doppio o Triplo? La finestra può avere un doppio o triplo vetro. L’isolamento termico ed acustico della finestra dipende dal telaio, dalla impermeabilità delle fughe, dalla tenuta e dal vetraggio. E proprio quest’ultimo è un elemento fondamentale nel determinare le caratteristiche di isolamento del serramento. vetro per Finestre: Doppio […]
L’acciaio Corten è un materiale versatile dalle straordinarie proprietà strutturali ed estetiche. Ecco una panoramica approfondita su caratteristiche e campi d’applicazione. L’acciaio corten, abbreviazione dei termini inglesi che definiscono le caratteristiche principali, CORrosion restistance (resistenza alla corrosione) e TENsile strength (resistenza a trazione), è un materiale a basso contenuto di lega (in origine 0.2-0,5% di rame, 0,5-1,5% di cromo e 0,1-0,2% […]
Come scegliere il giusto legno da utilizzare? Le essenze del legno Vi aiutiamo noi di Cisca! Le essenze del legno utilizzate sono molteplici dipendono dalla richiesta a secondo della tipologia dell’utilizzo o dello stile che vogliamo dare al nostro prodotto finale . le essenze maggiormente utilizzate sono: Tulipier legno di colore biancastro presenta striature grigiastre […]
- 1
- 2